Imola, "Gran Premio di Formula 1", giovedì 15 maggio apre la Fan-zone, il programma con orari e attività

Apertura straordinaria della Fan-zone, giovedì 15 maggio alle ore 13:00, alle spalle della tribuna centrale - sarà il primo atto del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy dell’Emilia-Romagna , in programma dal 16 al 18 maggio all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola

⁠Come tradizione, giovedì 15 maggio, dalle 13:00 alle 19:00, per la sola giornata inaugurale, la zona sarà ad accesso libero. Ospiti, Gabriele Minì e Leonardo Fornaroli, protagonisiti del Campionato F2

Venerdì 16 maggio PROVE LIBERE
Sabato 17 maggio ⁠ ULTIME LIBERE E QUALIFICHE

Sabato 17 maggio, la mattina

MAX VERSTAPPEN (10.35)
ANDREA KIMI ANTONELLI (10.55-11.05)
⁠CHARLES LECLERC E LEWIS HAMILTON (11.05-11.15)

Disponibili su https://imolagpf1.ticketone.it i biglietti per le gare F3, F2,

⁠BIGLIETTI PER VENERDÌ E SABATO SU https://imolagpf1.ticketone.it

Da venerdì, le biglietterie garantiranno la possibilità di acquistare i titoli per accedere alla Fan-zone.
⁠Ancora disponibili su https://imolagpf1.ticketone.it tagliandi per assistere a prove libere (venerdì: 13.30-14.30; 17-18), ultime libere (sabato: 12.30-13.30), qualifiche (sabato, 16) e prime gare di Formula 3 (10.05) e Formula 2 (14.15).

 FAN-ZONE: TUTTI GLI APPUNTAMENTI CON I PILOTI

- Giovedì, tra i primi ospiti della Fan-zone – dove si potranno ammirare alcune tra le auto più belle prodotte nella “Motor Valley” - Gabriele Minì (vent’anni, palermitano: Prema Racing) e Leonardo Fornaroli (vent’anni, piacentino: Invicta Racing), piloti dell’ACI Team Italia, tra i protagonisti del campionato di Formula 2. Tra le 15 e le 16, saliranno sul palco Nicola Lacorte (pisano, 17 anni, vincitore del 19esimo Supercorso ACI Sport, nel 2022, ora pilota DAMS), Nicola Marinangeli (perugino, 22 anni, già protagonista del Tricolore di Formula 4, che corre con Aix Racing), Brando Badoer (trevigiano, 18 anni, figlio d’arte, che difende i colori di Prema Racing e che è stato ingaggiato nel McLaren Driver Development Program) e Dino Beganovic, svedese, pilota della Ferrari Driver Academy e protagonista in F2 con Hitech TGR. Alle 17.30, primo appuntamento per la Scuderia Ferrari HP, con il responsabile della Gestione Sportiva, Frederic Vasseur.

- Venerdì, in Fan-zone: Nico Hülkenberg e Gabriel Bortoleto (Kick Sauber: 11.25-11.35), Isack Hadjar e Liam Lawson (Visa Cash APP Racing Bulls, 11.35-11-45) Alexander Albon e Carlos Sainz Jr. (Atlassian Williams Racing), Oscar Piastri e Lando Norris (McLaren Formula 1 Team) - tra le 11.55 e le 12.05 - e Lance Stroll e Fernando Alonso (Aramco Aston Martin: 12.05-12.15).

- Sabato, da non perdere, la mattina, gli appuntamenti con i big del Mondiale: Max Verstappen, 4 volte campione del mondo (10.35) insieme a Yuki Tsunoda (Oracle Red Bull Racing), con loro i piloti di BWT Alpine Pierre Gasly e Franco Colapinto; Andrea Kimi Antonelli, pilota di AMG Petronas Mercedes, cresciuto nel programma ACI Team Italia (10.55-11.05); Charles Leclerc e Lewis Hamilton, il 7 volte campione che, per la prima volta, si presenta in rosso davanti al pubblico italiano (11.05-11.15).

FOOD CHALLENGE E GIOCHI COI PILOTI PROTAGONISTI

La grande novità di quest’anno è che i protagonisti della F1 che si alterneranno in Fan-zone saranno chiamati a partecipare ad alcuni giochi, tra cui, lo Chef due stelle Michelin Max Mascia sottoporrà a una Food Challenge i piloti Kick Sauber (venerdì, ore 11.25-11.35) e MoneyGram Haas (Oliver Bearman ed Esteban Ocon, sabato, ore 10.25-10.35). Ai primi, insegnerà a chiudere i tortellini; i secondi, invece, si sfideranno in un blind test per individuare pietanze e ingredienti di tre piatti tipici italiani. A Oscar Piastri e a Lando Norris (venerdì, 11.55-12.05) così come a George Russell (sabato, 10.45-10.55) verranno spiegati e insegnati alcuni tipici gesti italiani. Un esercizio utilissimo, ad esempio, all’inglese della Mercedes, che ha come compagno di scuderia Antonelli

⁠Come raggiungere l'Autodromo